lunedì 9 novembre 2009

Daniela ci aggiorna sul lavoro dell'Assemblea Nazionale

Sono appena tornata dall’Assemblea Nazionale del Partito Democratico.
Siamo un grande partito! La nostra linea politica è riformista: partendo da noi stessi, vogliamo un nuovo modello di Italia. Ne sono orgogliosa essere stata eletta nell'Assemblea Nazionale del più grande partito riformista europeo in cui, insieme a più di tre milioni di partecipanti alle primarie, pongo le mie speranze.
Dalle parole del nostro segretario Pierluigi Bersani, oggi si capiva la sintesi delle tre mozioni che sono state in corsa alle primarie e tutti abbiamo apprezzato che ha saputo fare tesoro dei contributi apportati nelle loro mozioni, dal nostro appena uscito segretario Dario Franceschini e da Ignazio Marino. E sarà utile dare corso in fatti alle parole non solo per il popolo delle tre mozioni, ma per tutto il popolo italiano ed europeo.
I temi da affrontare sono tanti e per tutti si sentono idee attualizzate per portare il nostro paese alla rinascita di cui ormai ha necessità urgente.
Ho sentito l’emozione di stare insieme al popolo dei democratici, ho visto lacrime negli occhi degli uomini, perché si respirava l’autentica democrazia, e noi ci emozioniamo sentirci fare parte dalla parte più bella che questo popolo ha, dalla parte che più si informa, più lavora e più si impegna per una politica giusta.
Adesso che il segretario ha delineato la linea su cui portare avanti il nostro impegno, dobbiamo essere tutti responsabili e capire che l’impegno di cui c’è bisogno non è mai abbastanza e che l’individualismo, la non trasparenza, devono essere sostituite dalla spontaneità positiva nell’accogliere qualsiasi iniziativa e voglia di contribuire a questo progetto da parte di chiunque. Tutti noi dovremo capire la sostanza dell’aggettivo ‘democratico’ e avere la consapevolezza del ruolo di ognuno di noi nella nuova forma partito e nel nuovo modello Italia e nei confronti di tutti che si impegnano con sincerità e generosità a completare il nostro progetto.
Dobbiamo capire che le modalità di fare politica di una volta sono finite, e che mano a mano che il Pd si organizza dalle sue fondamenta questo processo di democratizzazione è fisiologicamente inarrestabile. Sono finiti i blocchi dei poteri interni o storici della politica ad excludendum, noi dobbiamo caratterizzarci per la nostra onestà intellettuale, capendo che le piccolezze sono da piccoli uomini e da piccoli partiti, noi siamo un partito grande perché ognuno di noi ha ideali grandi senza essere ideologizzati.
Sono convinta che anche il nostro circolo ne verrà investito dalla stessa aria di democrazia, di chiarezza, di rispetto reciproco che si respira nei luoghi di incontro del Pd.
Le elezioni per il provinciale Brescia e per il rinnovamento dei circoli si terranno il 13 di dicembre. Le modalità verranno deliberate dalla direzione provinciale lunedì 9 dic.
Fonte: Daniela Nedelcu 

Assemblea PD - Gli incarichi e gli organi eletti il 7/11/2009


 

Nessun commento:

Posta un commento

Attenzione i commenti sono moderati: Nessuna censura preventiva ma non verranno pubblicati contenuti anonimi, offensivi, con insulti o parole volgari.
Grazie per la collaborazione.
Il vostro commento sarà visibile nel blog entro 12 ore dal suo inserimento.