ITALIANO DAL 1986 - Touadi ha 50 anni, è nato in Congo e dal 1986 è cittadino italiano. È stato giornalista alla Rai dove ha condotto il programma Un mondo a colori ed è professore di geografia dello sviluppo all'università di Tor Vergata a Roma. Prima di essere eletto parlamentare del Pd è stato assessore con Walter Veltroni alle politiche giovanili e alla sicurezza al Comune di Roma. «Accetto volentieri la proposta di Franceschini», ha risposto Touadi. «Ho sempre evitato come la peste di entrare in quel gioco per cui chi è nero diventa folcloristico. Non sfugge a nessuno che non sono nato a Trastevere, ma sento l'Italia come il mio Paese».
venerdì 23 ottobre 2009
Il Pd è nato per cambiare il Paese e questo richiede scelte coraggiose
ROMA - Dario Franceschini ha scelto il suo vice. Se sarà eletto segretario del Pd nelle primarie di domenica prossima, il numero due del Partito democratico sarà Jean Leonard Touadi. «Il Pd è nato per cambiare il Paese e questo richiede scelte coraggiose, come quella di vivere davvero la società multietnica e rompere il legame tra criminalità e immigrazione», ha detto Franceschini. «Per questo ho chiesto a una persona che è in Italia dal 1970, ha tre lauree, ed è parlamentare del Pd, di essere il mio vice segretario. Ho scelto Touadi perché è un intellettuale, ma anche perchè è nero e lo dico senza ipocrisie», ha aggiunto Franceschini. «È un modo per sfidare la destra». «Lo statuto prevede due vice segretari. Uno sarà Touadi l'altro sarà una donna che sceglieranno con me le donne del Pd», ha in seguito annunciato Franceschini su Twitter.
ITALIANO DAL 1986 - Touadi ha 50 anni, è nato in Congo e dal 1986 è cittadino italiano. È stato giornalista alla Rai dove ha condotto il programma Un mondo a colori ed è professore di geografia dello sviluppo all'università di Tor Vergata a Roma. Prima di essere eletto parlamentare del Pd è stato assessore con Walter Veltroni alle politiche giovanili e alla sicurezza al Comune di Roma. «Accetto volentieri la proposta di Franceschini», ha risposto Touadi. «Ho sempre evitato come la peste di entrare in quel gioco per cui chi è nero diventa folcloristico. Non sfugge a nessuno che non sono nato a Trastevere, ma sento l'Italia come il mio Paese».
ITALIANO DAL 1986 - Touadi ha 50 anni, è nato in Congo e dal 1986 è cittadino italiano. È stato giornalista alla Rai dove ha condotto il programma Un mondo a colori ed è professore di geografia dello sviluppo all'università di Tor Vergata a Roma. Prima di essere eletto parlamentare del Pd è stato assessore con Walter Veltroni alle politiche giovanili e alla sicurezza al Comune di Roma. «Accetto volentieri la proposta di Franceschini», ha risposto Touadi. «Ho sempre evitato come la peste di entrare in quel gioco per cui chi è nero diventa folcloristico. Non sfugge a nessuno che non sono nato a Trastevere, ma sento l'Italia come il mio Paese».
Fonte: Corriere.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Attenzione i commenti sono moderati: Nessuna censura preventiva ma non verranno pubblicati contenuti anonimi, offensivi, con insulti o parole volgari.
Grazie per la collaborazione.
Il vostro commento sarà visibile nel blog entro 12 ore dal suo inserimento.