Per il resto, Debora Serracchiani sottolinea che il partito c’è già ed è presente sul territorio, così come «è già esistente il profilo identitario». Insomma, la scelta non è tra partiti liquidi e solidi: «Franceschini rappresenta la giusta mediazione tra le diverse forze del partito ed è la persona che meglio di altre, in questo momento, si sta sforzando di rinnovare il Pd», osserva. Serracchiani rileva che il congresso è «vero e utile» perché sta mettendo a confronto diverse posizioni in un partito che, indipendentemente da come finirà, «ha intenzione di rimanere unito».
L’EUROPARLAMENTARE sottolinea che la posizione di Franceschini in tema di alleanze è anche l’unica chiara: «È l’unico che parla di Pd federale - ricorda -, che non significa avere una linea precisa, ma valorizzare le istanze territoriali. Ed è l’unico che dice con chiarezza di non abbandonare il bipolarismo, che non vuol dire andare da soli, ma che il perno del programma di governo e della coalizione è il Pd». Insomma, per Serracchiani il partito deve continuare a guardare al centro e alla sinistra, senza «appaltare i voti di centro» all’Udc.
Emanule Fiano, candidato alla segreteria regionale, annuisce e aggiunge: «In Lombardia dobbiamo fare di più. Tanti sono scontenti di quindici anni del blocco di potere guidato da Formigoni e il 35 per cento di astenuti dice che uno spazio politico per costruire l’alternativa c’è».
A fare gli onori di casa il responsabile organizzativo Riccardo Imberti e il segretario provinciale Franco Tolotti, il quale osserva: «Il Pd resta un grande progetto collettivo e sforzo di tutti, innanzitutto, sarà avere una grande partecipazione il 25 ottobre». E venerdì 9 ottobre, alle 21, nell’auditorium degli Artigianelli ci sarà proprio Franceschini.
Nessun commento:
Posta un commento
Attenzione i commenti sono moderati: Nessuna censura preventiva ma non verranno pubblicati contenuti anonimi, offensivi, con insulti o parole volgari.
Grazie per la collaborazione.
Il vostro commento sarà visibile nel blog entro 12 ore dal suo inserimento.