mercoledì 21 ottobre 2009
Noi sosteniamo Franceschini
Le Primarie sono alle porte: mancano pochi giorni!
Gli obiettivi principali vertono su due temi fondamentali: il Segretario e l’organizzazione del partito.
Per il Segretario è ormai di primaria importanza che : si ponga in maniera autorevole come leader del partito, esprima la sintesi dei dibattiti interni, promuova la discussione di temi e proposte ma, nel contempo, esiga che da questi confronti esca una linea politica UNICA che a lui spetterà, poi, esprimere con chiarezza di contenuti e di forma.
Per quanto riguarda il confronto e le attività che animano il partito sono invece ormai irrinunciabili i concetti di UNITA’, CHIAREZZA E COERENZA nei valori, negli intenti e nelle proposte che una classe dirigente deve esprimere.
Non è più tollerabile il costante clima di divisione interna.
Altrettanto importante è che subito, dopo queste primarie, il partito cominci a lavorare per creare quella proposta politica alternativa che dovrà caratterizzarci e renderci riconoscibili, quindi elaborare proposte innovative che ...
sappiano interpretare le esigenze del nostro tempo e del futuro.
Coscienti del fatto che tutto cambia velocemente, quando addirittura non in maniera turbinosa, si rende necessaria anche una nuova strategia di lavoro, caratterizzata dalla tempestività, unità, efficacia ed efficienza.
Siamo ormai chiamati a dare risposte praticamente in tempo reale e dobbiamo essere in grado di farlo!
Infine la vocazione maggioritaria già intrapresa dal PD , anche per questo sostengiamo la candidatura del nostro attuale Segretario Dario Franceschini, per un Partito Democratico che sappia porsi come punto di riferimento per tutti coloro che non si riconoscono nello schieramento di Centro-Destra.
Un grande partito che duri ben oltre i prossimi vent’anni, che rappresenti con chiarezza i valori, gli intenti, le aspirazioni ed i progetti del riformismo italiano e non sia una delle tante comete che hanno attraversato il nostro cielo creando continua disillusione e sconforto nei nostri elettori. Non possiamo più permettercelo.
Questo è il momento in cui dobbiamo ricostruire la credibilità e la fiducia persi: non possiamo aspettarci di ricevere consensi sperando nella nostra presunta posizione acquisita perché ormai non l’abbiamo più!
Ora dobbiamo definire con chiarezza, a noi stessi e agli elettori, chi siamo e dove vogliamo andare.
Solo quando avremo fatto questo potremo aspirare a guidare, con la coerenza e la responsabilità che vogliamo e dobbiamo sempre perseguire, il nostro Paese.
Per ciò la nostra lista promuove:
- il ricambio generazionale ed il rinnovamento dei meccanismi decisionali interni di partito
- la non appartenenza a gruppi predefiniti, ma la mescolanza tra le varie anime e tradizioni del Pd per costruire sintesi e progetti di governo per il 2000
- un’opposizione chiara e pronta a porsi come forza di governo
- un partito votato al futuro e alla modernità nelle soluzioni proposte, nell’utilizzo dei mezzi e delle tecnologie e nel tipo di comunicazione utilizzata.
Il 25 Ottobre ti chiediamo di condividere con Noi questi obiettivi, ti chiediamo di votare Dario Franceschini e credere nel cambiamento.
Il senso della storia e che la Storia siamo Noi e spetta a Noi, dunque, decidere di non tornare indietro e scegliere come costruire il futuro.
Fonte: Rossella Olivari - per i SemDemBs
Gli obiettivi principali vertono su due temi fondamentali: il Segretario e l’organizzazione del partito.
Per il Segretario è ormai di primaria importanza che : si ponga in maniera autorevole come leader del partito, esprima la sintesi dei dibattiti interni, promuova la discussione di temi e proposte ma, nel contempo, esiga che da questi confronti esca una linea politica UNICA che a lui spetterà, poi, esprimere con chiarezza di contenuti e di forma.
Per quanto riguarda il confronto e le attività che animano il partito sono invece ormai irrinunciabili i concetti di UNITA’, CHIAREZZA E COERENZA nei valori, negli intenti e nelle proposte che una classe dirigente deve esprimere.
Non è più tollerabile il costante clima di divisione interna.
Altrettanto importante è che subito, dopo queste primarie, il partito cominci a lavorare per creare quella proposta politica alternativa che dovrà caratterizzarci e renderci riconoscibili, quindi elaborare proposte innovative che ...
sappiano interpretare le esigenze del nostro tempo e del futuro.
Coscienti del fatto che tutto cambia velocemente, quando addirittura non in maniera turbinosa, si rende necessaria anche una nuova strategia di lavoro, caratterizzata dalla tempestività, unità, efficacia ed efficienza.
Siamo ormai chiamati a dare risposte praticamente in tempo reale e dobbiamo essere in grado di farlo!
Infine la vocazione maggioritaria già intrapresa dal PD , anche per questo sostengiamo la candidatura del nostro attuale Segretario Dario Franceschini, per un Partito Democratico che sappia porsi come punto di riferimento per tutti coloro che non si riconoscono nello schieramento di Centro-Destra.
Un grande partito che duri ben oltre i prossimi vent’anni, che rappresenti con chiarezza i valori, gli intenti, le aspirazioni ed i progetti del riformismo italiano e non sia una delle tante comete che hanno attraversato il nostro cielo creando continua disillusione e sconforto nei nostri elettori. Non possiamo più permettercelo.
Questo è il momento in cui dobbiamo ricostruire la credibilità e la fiducia persi: non possiamo aspettarci di ricevere consensi sperando nella nostra presunta posizione acquisita perché ormai non l’abbiamo più!
Ora dobbiamo definire con chiarezza, a noi stessi e agli elettori, chi siamo e dove vogliamo andare.
Solo quando avremo fatto questo potremo aspirare a guidare, con la coerenza e la responsabilità che vogliamo e dobbiamo sempre perseguire, il nostro Paese.
Per ciò la nostra lista promuove:
- il ricambio generazionale ed il rinnovamento dei meccanismi decisionali interni di partito
- la non appartenenza a gruppi predefiniti, ma la mescolanza tra le varie anime e tradizioni del Pd per costruire sintesi e progetti di governo per il 2000
- un’opposizione chiara e pronta a porsi come forza di governo
- un partito votato al futuro e alla modernità nelle soluzioni proposte, nell’utilizzo dei mezzi e delle tecnologie e nel tipo di comunicazione utilizzata.
Il 25 Ottobre ti chiediamo di condividere con Noi questi obiettivi, ti chiediamo di votare Dario Franceschini e credere nel cambiamento.
Il senso della storia e che la Storia siamo Noi e spetta a Noi, dunque, decidere di non tornare indietro e scegliere come costruire il futuro.
Fonte: Rossella Olivari - per i SemDemBs
Etichette:
appello al voto,
candidata SemDemBs,
Collegio 7
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Attenzione i commenti sono moderati: Nessuna censura preventiva ma non verranno pubblicati contenuti anonimi, offensivi, con insulti o parole volgari.
Grazie per la collaborazione.
Il vostro commento sarà visibile nel blog entro 12 ore dal suo inserimento.